
REGIONE CAMPANIA
Misura 5 – TIROCINI EXTRACURRICULARI al via con il PAR II di GARANZIA GIOVANI Regione Campania
Data di Scadenza: 31/12/2020
OBBIETTIVO
Grazie al Tirocinio, quale Misura di Politica Attiva, i GIOVANI (disoccupati e/o inoccupati) maturano una fondamentale esperienza formativa in azienda indispensabile per inserirsi/reinserirsi, in modo stabile, nel mondo del lavoro.
BENEFICIARI
- Soggetti Promotori aderenti al PAR, come la Smart Job SpA Agenzia per il Lavoro
- Soggetti Ospitanti, quali Enti Pubblici o Privati c/o cui viere realizzato il Tirocinio
DESTINATARI
- Giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni, non iscritti a scuola né all’Università, che non lavorano e non seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale (c.d. Neet);
- Giovani anche non
Neet di età compresa tra i 16 a 35 anni (34 anni e 364 giorni) che
risultino ammessi alle operazioni finanziate con l’Asse 1 Bis del PAR Campania.
I giovani devono possedere i requisiti di cui all’art. 2 dell’Avviso.
PROGETTO FORMATIVO
Il Tirocinio prevede la predisposizione e sottoscrizione di una convenzione tra soggetto promotore e soggetto ospitante, nonché la stesura di un progetto formativo finalizzato all’acquisizione di specifiche competenze professionali da parte del tirocinante.
Durata Le risorse assegnate a questa Misura di Politica Attiva sono disponibili fino al 31/12/2020 e comunque fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
FINANZIAMENTO E CONTRIBUTO
Il soggetto ospitante ha l’obbligo di corrispondere al tirocinante un’indennità di partecipazione in relazione all’attività da esso prestata. L’importo minimo mensile lordo di tale indennità è fissato dal Regolamento Regionale in € 500,00. Ai fini dell’Avviso lal tirocinante è riconosciuto (art. 9):
a) un importo pari ad € 300,00 mensili per massimo 6 mesi, a valere sul PAR Campania a parziale copertura della indennità di partecipazione minima prevista dal Regolamento Regionale. I restanti € 200,00 mensili spettanti al tirocinante sono erogati dal soggetto ospitante;
b) un importo a copertura dell’indennità pari ad € 500,00 mensili per massimo 12 mesi, per i tirocini rivolti a soggetti disabili e/o a persone svantaggiate (come definiti al par. 1 lett. E delle LG Tirocini di cui all’Accordo Stato-Regioni del 25.5.2017), a valere sul PAR Campania.
I costi delle assicurazioni obbligatorie (assicurazioni INAIL per infortuni sul lavoro e civile verso terzi) sono a carico del soggetto beneficiario.
È inoltre riconosciuta al soggetto promotore del tirocinio una remunerazione di premialità per ogni giovane tirocinante, variabile in relazione alla fascia di profiling secondo i parametri di seguito indicati:
a) Basso: € 200;
b) Medio basso: € 300;
c) Medio Alto: € 400;
d) Alto: € 500.Termine e modalità di presentazione della domanda
Il soggetto beneficiario (soggetto ospitante), deve presentare l’istanza di ammissione al contributo finanziario per il pagamento parziale delle indennità di partecipazione dei tirocinanti inviando on line tramite la piattaforma Avvisi e Bandi all’indirizzo https://bandidg11.regione.campania.it, la documentazione di cui all’art. 6 dell’Avviso (Allegati A e B).
CONSULTA GLI ALLEGATI
[contact-form-7 id=”6085″ title=”TIROCINI EXTRACURRICULARI CAMPANIA”]