
“OCCUPAZIONE NEET”
Neet è un acronimo inglese che indica una particolare condizione giovanile (“not engaged in education, employment or training” ovvero “non inserito in un percorso di studi, lavoro o formazione”) che affligge quasi 2 mln di giovani residenti in Italia stando a quanto riportato recentemente dall’Istat.
Per questa platea è stata istituita già da qualche tempo una misura specifica, Incentivo occupazione Neet, prorogata di recente con un decreto ANPAL
L’incentivo consiste in un esonero totale dei contributi INPS per un periodo di 12 mesi per le aziende che assumono a tempo indeterminato giovani con un’età compresa tra i 16 ed i 29 anni che non siano impegnati in alcun tipo di percorso formativo scolastico o extra scolastico, nel periodo compreso tra il 1 gennaio ed il 31 dicembre 2019.
Lo sgravio può variare da un minimo di € 4030 ad un massimo di € 8060, su base annua, in funzione della tipologia di contratto (full-time o part-time purché a tempo indeterminato; vale anche per i contratti a scopo di somministrazione, o con contratto di apprendistato professionalizzante, per giovani registrati al Programma “Garanzia Giovani”).
Ne potranno beneficiare solo le aziende che saranno in regola con le norme a tutela delle condizioni di lavoro egli oneri contributivi.
Il bonus è cumulabile con altri sgravi fiscali, come il Bonus occupazione giovani under 35 riconosciuto dal decreto Dignità.
NOTE ESPLICATIVE NOVITA’ INTRODOTTE
CIRCOLARE INPS
