
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: LA SMART JOB APRE LE PORTE AGLI ALUNNI DELL’ISTITUTO MANZONI DI CASERTA PER LA LORO ESPERIENZA FORMATIVA.
Alternanza Scuola-Lavoro è il nuovo modo di fare scuola! Il programma rappresenta un percorso educativo pianificato dalla scuola in partnership con altri enti ed istituzioni finalizzato ad offrire agli studenti italiani un’offerta formativa di elevata qualità.
Obbligatoria per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, anche nei licei, è una delle innovazioni più significative della legge 107 del 2015 (La Buona Scuola) in linea con il principio della scuola aperta.
Avvicinare i giovani studenti alle imprese, offrire una formazione trasversale e completa, significa crescita formativa e lotta concreta alla disoccupazione. I candidati ai nuovi profili professionali ricercati dal mercato del lavoro, in continua evoluzione, devono essere strategicamente preparati e potenziati prima, riuscendo quasi nell’impresa di anticipare le richieste del mercato stesso: questa rappresenta la vera sfida lanciata dal mondo del lavoro.
In linea con questa logica, La Smart Job SpA partecipa con entusiasmo al programma Alternanza Scuola-Lavoro accogliendo presso la propria sede di Caserta i giovani studenti delle terze e quarte classi del Liceo Manzoni di Caserta con i quali sono stati approfonditi temi rilevanti attinenti l’empowerment personale, l’importanza del lavoro di squadra, il problem solving, la conoscenza dei nuovi profili professionali richiesti dal mondo del lavoro ed altri argomenti utili per una formazione, non solo didattica, ma anche di tipo esperienziale, di qualità. Smart Job si candida a diventare un hub innovativo per le nuove generazioni, uno spazio di co-working condiviso, un luogo aperto al confronto e allo scambio di best practices.
La responsabile del settore Ricerca e Selezione della Smart Job, la dott.ssa Carolina Napolitano, sul punto ci spiega: “Il percorso Alternanza Scuola – Lavoro rappresenta per gli studenti una concreta opportunità di crescita personale e formativa per due motivi fondamentali: in primo luogo, i giovani coinvolti hanno la possibilità di inserirsi, in periodi determinati, nelle aziende ospitanti potenziando così le proprie capacità e conoscenze; in secondo luogo, questo modello didattico innovativo favorisce, nella vita professionale del giovane, la trasformazione sostanziale dal sapere al saper fare. Il programma Alternanza Scuola – Lavoro è un’esperienza strategica anche per la stessa Smart Job continuamente impegnata nella ricerca di nuove e proficue sinergie con partner come le Scuole, le Associazioni, gli Ordini professionali e quanti, ogni giorno, sono impegnati con i giovani e non solo, nello sviluppo condiviso di nuove pratiche da adottare nell’ambito delle politiche attive del lavoro e della formazione.”