Ottobre e Novembre 2019 sono stati mesi densi di appuntamenti per l’Orientamento ed il Lavoro in Campania.
- Il 13 e 14 Novembre a Napoli, presso il Campus dell’Università Federico II di San Giovanni a Teduccio, è stata la volta del Forum PA Sud dove Anpal ha presentato le opportunità legate alle Politiche Attive del Lavoro.
- Dal 5 al 7 Novembre si è svolta a Napoli presso la Mostra d’OltreMare, la 20sima edizione della manifestazione OrientaSud 2019.
- Dal 28 al 31 ottobre presso il Centro Commerciale Campania ha avuto luogo L’Expo del Lavoro e dell’Orientamento, promosso da Asse4 – Rete di Imprese a favore degli studenti e delle studentesse del quarto e quinto anno della scuola secondaria superiore, al quale noi della Smart Job SpA Agenzia di Somministrazione di Lavoro, in quanto struttura che svolge attività di intermediazione ed orientamento professionale, abbiamo ritenuto fondamentale partecipare. Il motivo? Semplice.
Inserirsi nel mondo del lavoro rappresenta un obiettivo importante per le giovani generazioni, in Smart Job sappiamo quanto sia importante supportare adeguatamente i ragazzi e le ragazze che stanno per terminare un percorso di studio e che dovranno essere preparati per affrontare al meglio le sfide poste dal mondo del lavoro. Un mondo in continua evoluzione che va dunque raccontato in modo semplice e diretto. Siamo inoltre convinti che sia fondamentale fare rete sia con i giovani che con le realtà imprenditoriali e formative esistenti sul territorio.
Vi raccontiamo la nostra esperienza vissuta all’Expo dell’Orientamento e del Lavoro a Caserta, organizzata da Asse4 Rete di Imprese e Students Lab Italia.

Durante le quattro giornate dell’Expo abbiamo incontrato circa 400 studenti e studentesse, persone curiose e profili eterogenei. Ad accomunarli lo stesso sguardo che esprime speranza e al contempo necessità di essere orientati per raggiungere i traguardi della crescita professionale e personale.
Per introdurli al mondo del lavoro abbiamo raccontato loro cosa fosse un’Agenzia per il Lavoro e qual sia la nostra funzione professionale al suo interno; in questo modo abbiamo reso più familiare una realtà a loro quasi totalmente sconosciuta – almeno fino a quel momento.
Abbiamo utilizzato alcuni giochi come touchpoint emozionali su cui fare leva per stimolarli alla riflessione e quindi coinvolgerli. Si è scelto di utilizzare la dimensione ludica come metafora, in questo modo i partecipanti hanno appreso alcune nozioni attraverso il gioco.
È grazie alla gamification che i giovani partecipanti hanno potuto fare esperienza ed avvicinarsi al concetto di soft skill, ad esprimere le proprie potenzialità, ad esplorare e valorizzare sé stessi. Siamo andati oltre, decidendo di mostrare loro in che misura i giochi siano utilizzati anche nel processo di selezione, fornendogli contestualmente alcuni dei riferimenti che attualmente, in Italia, rappresentano realtà innovative e di successo nell’ambito delle risorse umane (tra questi Laborplay e Glickon).
Tra gli spunti che abbiamo codiviso utili ad affrontare al meglio la sfida dell’ingresso nel mondo del lavoro c’è stata la presentazione di uno strumento che si sta via via diffondendo sempre più: il video curriculum.

Individuati alcuni punti strategici per riuscire ad elaborare un video CV efficace, gli studenti ne hanno sperimentato in prima persona la produzione. Anche in riferimento a questa dimensione, alternativa e creativa, di presentazione di sé stessi abbiamo dato qualche riferimento di applicazioni web, tra cui 60REC e CVING.
Si è cercato di avvicinarli al mondo del lavoro simulando situazioni in cui potrebbero trovarsi e lo abbiamo fatto utilizzando uno strumento a loro familiare: lo smartphone.
Crediamo fortemente che una buona metodologia di orientamento sia quella di avvicinare i giovani al mondo del lavoro permettendogli di entrare in azienda.
A tal proposito siamo impegnati già da due anni in progetti di Alternanza Scuola-Lavoro.
In Smart Job realizziamo di continuo iniziative che aiutano i giovani a passare dal sapere al saper fare. Lo abbiamo fatto anche con il progetto Leader_MAN frutto della collaborazione proficua con il Dipartimento di Psicologia della Seconda Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” di Caserta.
La soddisfazione dei partner dell’Expo del lavoro e dell’orientamento e, soprattutto, l’entusiasmo dei giovani studenti e studentesse sono stati entusiasmanti al punto da convincerci a metterci già a lavoro per promuovere nuove iniziative simili per approccio ma diversificate per attività e luoghi.
Restiamo in continua evoluzione, come il mondo ed i ragazzi incontrati all’Expo.
Al prossimo appuntamento!

Fabiana Leone
– HR Specialist Smart Job SpA – Filiale di Napoli